Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fotografia

Sony Fx3, la nuova videocamera della sony, linea cinema.

Immagine
  La Sony Fx3 è la nuova mirrorless in casa sony che rispetto alle altre si avvicina alle sue sorelle maggiori che sono la Fx6 e la Fx9 che sono delle cine camere di tutto rispetto. La nuova Fx3 ha un corpo da Mirrorless quindi piccola e leggera, ma ha tutte le caratteristiche delle sorelle maggiori. Sembrerebbe simile alla Sony a7sIII, per il sensore da 12,9 megapixel, quello che la rende diversa è la possibilità di attaccare sulla camera attraverso delle viti l'impugnatura dove c'è attaccato un microfono incorporato e il miglioramento delle caratteristiche tecniche. È possibile scegliere tra tre formati di registrazione, tra cui a 4 canali a 24 bit. È inoltre possibile la registrazione audio digitale collegando un microfono digitale come ECM-B1M. Tra le altre caratteristiche c'è la possibilità di girare con il profilo colore S-cinetone, di girare in 4K a 120fps. Come profili colore oltre al cinetone è possibile usare l'S-log3 a 10 bit e registrazione HDR per gradazi...

Consigli e fotografia.

Immagine
  Le domande che vengono fatte con maggior frequenza sui blog e forum di fotografia sono: Quale fotocamera devo comprare? la risposta è semplice. Se stai all'inizio e quindi stai imparando a fotografare non hai bisogno di macchine super professionali, ma basta iniziare con fotocamere di fascia bassa o media. Le due fasce riguardano il prezzo e le prestazioni. Per chi inizia non ha bisogno della top di gamma. Può prendere o una reflex tipo la Nikon d3200, d3300, per quanto riguarda le mirrorless può concentrasri sulla canon eos m5 o per la sony sulla sony a 6100, a6300, a7, e per quanto riguarda le fujifilm sulla xt1, sono fotocamere con un ottimo rapporto qualità prezzo.  Quale obbiettivo devo comprare? L'obbiettivo è fondamentale, quindi conviene spendere di più per un obbiettivo, anche se sul mercato ci sono obbiettivi come i Tamron che hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo o se si va su una fascia più alte gli zeiss che costano dagli 800 euro, ma hanno un'ottima r...

Piazza del popolo in una bolla.

Immagine
 Quanche anno fa vidi un ragazzo che per far divertire i bambini faceva le bolle, alcune erano molto grandi, altre molto piccole. Lo osservai e decisi di scatare varie foto. Tra le tante mi uscì anche questa. Questa foto l'ho scattata con una Nikon D3200 con un obbiettivo 70-300 della Tamron, lo posizionai sui 300mm, misi a fuoco manualmente le bolle che mi stavano passando davanti e ho scattato questa foto. Nella bolla centrale si vede riflessa Piazza del popolo di Roma. Questa foto ha fatto parte anche della mostra fotografica che ho fatto lo scorso anno a Roma nella sede di Oroincentri. Questa foto mi rappresenta tantissimo e rappresenta tantissimo l'animo umano che riflette emozioni su se stesso e su gli altri e riflette le emozioni altrui su se stesso. Il tema principale è la riflessione. "Riflettere se stessi negli altri e gli altri in noi stessi". Vincenzo Giannone.